Menu principale:
__________________ home page
__________________ catalogo
__________________ museum news
__________________ bookshop
__________________ newsletter
__________________ info e contatti
__________________
_____________________________
collezione permanente indice <<< opera precedente
opera successiva >>>
Mazara del Vallo, 1986
fotografia in bianco e nero, cm 50x60
Ritratto di Ezio Pagano, Brasile 2003
fotografia in bianco e nero
| Ferdinando Scianna
| Nato nel 1943 a Bagheria (Pa),
| vive e lavora a Milano
Il fotografo bagherese, membro dell'agenzia internazionale Magnum Photos, ritrae nelle sue opere volti, sguardi e accadimenti colti nella magia di un istante. La ricerca compositiva e formale dell'immagine, rigorosamente in bianco e nero, è sempre lucidamente presente, e il contrasto chiaroscurale delinea nitidamente l'essenza stessa della geometria delle forme, riuscendo a svelare i sentimenti più profondi dei soggetti fotografati.
"Mazara del Vallo" è una composizione incentrata sulla sensuale immagine di un'attrice, che rappresenta il sogno erotico, proibito e inarrivabile, di alcuni giovani, ai quali non resta altro che ammirarla con sguardi misti di stupore e malizia.
Il "Ritratto di Ezio Pagano" è una immagine spiritosa, che nasce dalla spontaneità di un momento durante un viaggio in Brasile. La qualità dello scatto immortala un momento di amicizia tra Ezio Pagano e il fotografo, entrambi bagheresi.